Il nostro corpo ci parla ascoltiamolo:
UNGHIE PELLE E CAPELLI
Le unghie sono costituite dalla cheratina, che è una sostanza proteica
che le rende dure e compatte e tutto dipende dalla nostra alimentazione
che se errata ovviamente causa scompensi e malfunzionamenti
dell’organismo sia all’interno del corpo, sia all’esterno.
Oltre all’alimentazione errata ciò che rende difficile e insufficiente
la produzione di questa proteina nel corpo, sono le problematiche
ormonali, le allergie, le micosi.
L’alimentazione è il fattore più importantee per mantenere il corpo e le
unghie in salute dobbiamo assumere alimenti che contengono dei principi
attivi tali da sviluppare anche la cheratina.
Andiamo a vedere quali sono alcuni di questi alimenti:
Il Silicio che è contenuto nei cereali, lo Zolfo che è contenuto
nell’aglio e nella cipolla alcuni minerali come lo zinco e il molibdeno
che si trovano nel latte, nei legumi, nelle uova, nel pesce, nel riso
integrale e la vitamina H. Osservando il nostro corpo con attenzione,
possiamo notare se qualcosa non va e molto spesso la causa è la cattiva
alimentazione. Il nostro corpo ci parla, impariamo a osservare e dare
ascolto ai segnali di disfunzioni interne e le scelte alimentari
sbagliate. Basta correggere il menu per vedere scomparire alcuni
inconvenienti estetici.
GUARDIAMOCI ALLO SPECCHIO
Innanzi tutto guardiamoci allo specchio e noteremo che la pelle del viso
ci manda dei messaggi chiari: Colorito spento o macchie rivelano
l’iveccchiamento precoce causato da deficit di antiossidanti che servono
per il ricambio cellulare della pelle. Per evitare di perdere questi
preziosi elementi basta eliminare alcuni cibi come fritti, salumi a
favore di cibi che ripararno la pelle. Occorrono buone quantità di
polifenoli e di bioflavonoidi che si trovano nel grano saraceno, nei
mirtilli e occorrono la vitamina A e C degli agrumi, delle fragole , dei
kiwi, dei peperoni, dei broccoli e del prezzemolo etc…La mancanza di
ferro, causa un cattivo assorbimento di queste sostanze altamente
importanti al nostro benessere. Un’alimentazione povera di
oligoelementi, si riflette molto sulle unghie che hanno una crescita
anomala o si spezzano e sui capelli, che cadono facilmente. Una buona
dieta vegetariana ricca di frutta, verdure e legumi, bere tanta acqua e
bere poco caffè, aiuta l’effetto dei legumi che contengono l’inositolo
che contribuisce all’effetto antisfibramento, dunque alla nostra dieta
integriamo anche le fibre. Dobbiamo anche integrare proteine e la
biotina che sono contenute ad esempio nella carne, nelle uova e nelle
lenticchie, che aiutano a mantenere sani capelli e unghie. Senza tutti
questi alimenti, diminuiscae la produzione di anticorpi con
manifestazioni di herpes sulle labbra, ma dobbiamo anche capire quali
sono le pessime abitudini come ad esempio l’assunzione contemporanea di
latte e carne che è dannosa ai denti e alle gengive. L’eccesso di
alcolici, di peperoncino dei crostacei causa acne anche nell’adulto.
UNGHIE E NUTRIZIONE
Ricapitolando, faccio un breve riassunto:
Per le unghie con macchie bianche in tutte e dieci le dita (non
qualcuna) è il segnale che il fegato è in crisi quindi va disintossicato
da zuccheri, grassi e aiutato integrando fibre depurative.
Cambiamenti o anormalità delle unghie, derivano spesso da carenze
dietetiche o sono sintomi di malattie o condizioni patologiche in atto,
ma andiamo a vedere qualche sintomo e la relativa carenza:
La carenza di vitamina A e di calcio provoca la mancanza di elasticità e la fragilità.
La carenza di vitamine B provoca la fragilità e in più striature
verticali e orizzontali, soprattutto la carenza di vitamina B12 è causa
unghie secche, arrotondate, scure e con le estremità che si curvano.
L’insufficienza di proteine, di acido folico e di vitamina C provoca il
sollevamento delle “pellicine” ai bordi delle unghie e se si notano in
più delle striscie bianche. Oltre tuttto la mancanza di proteine di
acido folico e di vitamina C provoca una insufficiente presenza di
batteri come il lactobacillus causa infezioni micotiche attorno alle
unghie.
La mancanza di ferro è la causa di righe verticali e unghie “a
cucchiaio”. Molto importanti in questi casi sono gli integratori di
proteine che aiutano a costruire l’unghia nuova.
La vitamina A serve per assimilare le proteine, il calcio, il magnesio e
la vitamina D sono necessari per la crescita delle unghie, il ferro, lo
zolfo, il lievito di birra, il silicio, la vitamina B servono per
irrobustire le unghie.
SINTOMI E SEGNALI DELLE UNGHIE
Le unghie molto spesse, sono indice di una cattiva circolazione del sangue e una debolezza del sistema vascolare.
Le unghie con solchi e righe nel senso della lunghezza dell’unghia
indicano disfunzioni dei reni, ma anche da carenza di ferro o infezioni
già in atto.
Le unghie con le lunette che si trovano all’inizio dell’unghia se sono
arrossate possono indicare problemi cardiaci, mentre se sono bluastre
possono indicare disturbi polmonari.
Le unghie fragili denotano carenza di ferro, disfunzioni della tiroide, disturbi renali e problemi alla circolazione del sangue.
Le unghie piatte indicano la malattia di Raynaud.
Le unghie gialle denotano disfunzioni del sistema delle ghiandole
linfatiche, diabete, debolezza del fegato, malattie respiratorie.
Le unghie bianche possono indicare anemia, disfunzioni epatiche o renali.
Le unghie scure o sottili, scure e sottili e le unghie piatte dette a cucchiaio, indicano anemia e carenza di vitamina B12.
Le unghie con base blu scuro indica problemi polmonari, enfisemi, o asma. Le unghie decolorate indicano artrite reumatoide.
Le unghie con macchie rosso scuro e le punte fragili denotano psoriasi
ed in questo caso è utile assumere vitamina C, acido folico e proteine.
Le unghie fragili, scheggiate o squamate indicano una carenza
alimentare, molto utile assumere acido cloridrico, proteine e minerali.
Le unghie fragili oppure troppo morbide e senza lunetta indicano iperattività della tiroide.
Le unghie con linee bianche possono indicare disfunzioni epatiche, problemi cardiaci o avvelenamento da arsenico.
Le unghie che si staccano dalla sede possono indicare problemi alla
tiroide. Le unghie troppo larghe o squadrate possono indicare
disfunzioni ormonali.
Altri segnali del corpo:
Capelli: Spenti sfibrati deboli proviamo ad assumere vitamina B6,
mangiare l’aglio e le cipolle che sono riccchi di zolfo, banane avocado e
nocciole.
Pelle secca: Indica povertà di vitamine B e liposolubili che troviamo nei formaggi e nella carne di maiale.
Denti: Opachi vuol dire che lo smalto è povero di carboidrati, di calcio e fosforo, il consiglio è quello di assumere latticini.
Occhi gonfi: Sono sintomo di un’alimentazione povera di vitamina E che
si trova nei grassi vegetali come l’olio d’oliva e frutta secca.